EY aiuta i clienti a generare valore a lungo termine per tutti gli stakeholder. Potenziati dall'analisi dati e dall'innovazione tecnologica, i nostri servizi e soluzioni offrono sicurezza tramite la verifica e supportano i clienti nel loro percorso di trasformazione, crescita e gestione operativa.
In EY, il nostro purpose è quello di costruire un better working world. Gli insight e i servizi che forniamo contribuiscono a generare valore a lungo termine per i clienti, le persone e la società e a creare fiducia nei mercati dei capitali.
Roadmap Italia è un programma realizzato dallo Studio legale e tributario di EY in collaborazione con Class CNBC, che vedrà il coinvolgimento di rappresentanti istituzionali, aziendali e esperti nazionali e internazionali.
L’obiettivo della trasmissione, condotta da Andrea Cabrini, è indagare e approfondire, in un percorso di 3 puntate, i temi fiscali per la crescita del Paese.
Agevolazioni fiscali e nuove opportunità d'investimento: tra ZES unica e i nuovi crediti d'imposta del piano transizione 5.0
La prima puntata è dedicata alle nuove misure fiscali per incentivare le ZES, al ruolo dei crediti d’imposta nel Piano Transizione 5.0 e ai benefici per le imprese, oltre che alle modalità di accesso e l’effetto atteso sull’economia.
Sono intervenuti:
Ambrogio Castiglioni, Head of Sales, Digital Industries Vertical Markets & Digital Enterprise, Siemens
Alexia Pinter, Partner Business Tax Services, Smart Funding, EY SLT
Raffaele Spallone, Dirigente divisione digitalizzazione delle imprese, innovazione e analisi dei settori produttivi presso Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Katiuscia Terrazzani, Business Tax Services, Smart Funding, EY SLT
Nella seconda puntata focus sul rapporto tra fisco e contribuente, alla ricerca di una maggiore certezza del diritto, sul rafforzamento della cooperative compliance nell’attuazione della legge delega, sullo stato dell’arte del Tax Control Framework (TCF) e sull’adempimento collaborativo (certificazione).
Sono intervenuti:
Domenico Borzumato, partner di EY Studio Legale Tributario
Pasquale Cormio, partner di EY Studio Legale Tributario
Massimo Ferrari, direttore degli affari fiscali Gruppo Pirelli, Presidente dell’Associazione Fiscalisti di Impresa AFI
Alberto Trabucchi, condirettore generale e direttore dell’area fiscale di Assonime
Le novità della riforma tributaria: il nuovo concetto di residenza fiscale delle società e le implicazioni derivanti dal lavoro agile
La terza puntata si è incentrata sulla riforma fiscale con un focus sulla revisione dei criteri di collegamento delle persone fisiche e giuridiche con il territorio italiano. Nel corso della trasmissione sono state analizzate le nuove definizioni di residenza fiscale introdotte dal Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209, in vigore dal 1° gennaio 2024, e il loro impatto su individui e società, inclusi i lavoratori in smart working e le multinazionali.
Sono intervenuti:
Giacomo Albano, partner di EY Studio Legale Tributario
Alessandro Barin, Ceo di FuturaSun
Barbara Damin, partner di EY Studio Legale Tributario
Fabrizio Rotondi, Country Manager Italia di Workday