Per conto dell'organizzazione globale EY, FT Longitude, la divisione specializzata in ricerca e content marketing del Financial Times Group, ha condotto un sondaggio online anonimo su 1.200 CEO di grandi aziende in tutto il mondo tra il 12 novembre e il 9 dicembre 2024. Il sondaggio mira a fornire preziose informazioni sulle principali tendenze e sviluppi che influenzano le principali aziende del mondo, nonché sulle aspettative dei leader aziendali per la crescita futura e la creazione di valore a lungo termine. I rispondenti rappresentavano 20 paesi (Brasile, Canada, Messico, Stati Uniti, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Francia, Germania, Italia, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Regno Unito, Australia, Cina, India, Giappone, Singapore e Corea del Sud) e cinque settori (consumo e salute; servizi finanziari; industria e energia; infrastrutture; tecnologia, media e telecomunicazioni). I ricavi globali annuali delle aziende intervistate erano i seguenti: meno di 500 milioni di dollari (20%), da 500 milioni a 999,9 milioni di dollari (20%), da 1 miliardo a 4,9 miliardi di dollari (30%) e oltre 5 miliardi di dollari (30%).
Il CEO Confidence Index misura le prospettive dei dirigenti sull'ambiente macroeconomico e sulle performance aziendali, basandosi sui dati raccolti nel sondaggio EY-Parthenon CEO Outlook. I CEO hanno valutato le loro prospettive su 15 affermazioni utilizzando una scala a 5 punti che va da "molto pessimista" (0) a "molto ottimista" (100). Queste risposte sono state suddivise in cinque gruppi tematici: crescita del settore, prezzi e inflazione, crescita aziendale, talento e investimenti e tecnologia. Valori più alti dell'indice indicano un sentimento più positivo riguardo al futuro dell'economia e delle loro aziende. Un indice di 100 è completamente ottimista, 50 è neutrale e 0 è completamente pessimista.